INGFOR
Our skills for your R – Evolution
Soluzioni personalizzate per orientare il cambiamento
TRASFORMAZIONE 4.0
Stiamo vivendo un momento di importanza cruciale per le imprese di ogni settore e dimensione. Noi da sempre crediamo fermamente nella formazione per cui,
nonostante un ampio e articolato background di studio e lavoro,
non smettiamo mai di tenerci aggiornati.
Ciò che mettiamo a disposizione dei Clienti è innanzitutto il nostro know-how:
conoscenza approfondita ed esperienza scalabile in diversi ambiti strettamente connessi, in modo da garantire un servizio di consulenza e/o certificazione studiato appositamente per soddisfare molteplici esigenze.

Trasferimento Tecnologico
Sosteniamo le aziende nei processi di trasformazione tecnologica, analizzando il loro fabbisogno e cercando le migliori soluzioni presenti sul mercato. Affianchiamo all’inserimento delle nuove tecnologie nei processi industriali, le nostre competenze nella progettazione CAD e nella prototipazione rapida per garantire soluzioni performanti, flessibili e complete.

Rivalutazione dei beni d'impresa
La conoscenza e l’esperienza acquisita in diversi settori ci permette di affiancare le aziende nel processo di rivalutazione dei beni d’impresa. In qualità di Ingegneri iscritti all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio, asseveriamo perizie di stima a seguito della ricognizione degli asset aziendali e della valutazione della loro consistenza, dell’effettiva possibilità economica di utilizzo e dei valori di mercato, determinando gli effetti in termini beneficio fiscale netto generato delle maggiori quote di ammortamento deducibili.

Assessment Logistico
Forniamo una consulenza mirata all’analisi e all’intervento organizzativo, attraverso sistemi di controllo di processo e lean manufactoring, per rivedere tutte le fasi del ciclo produttivo che non risultano più adeguate alle mutate necessità aziendali. All’aumento degli standard qualitativi corrisponde una consistente riduzione di sprechi e inefficienze.

Marcatura CE
Mettiamo a disposizione la nostra pluriennale esperienza per supportare al meglio le aziende sul delicato tema della sicurezza, intesa come:
– salute e benessere dei lavoratori: consulenze mirate per evitare o ridurre al minimo l’esposizione ai rischi in funzione dei processi produttivi;
– rispondenza ai requisiti previsti dalla legislazione vigente: assistenza per l’autocertificazione di macchine e impianti rispetto alla direttiva macchine e alle direttive collegate.

Formazione 4.0
Forniamo percorsi di formazione specifici, frutto di tutta l’esperienza maturata in questi anni nei diversi ambiti professionali, per aggiornare e qualificare adeguatamente personale tecnico e non, a livello inter o intra-aziendale, con particolare attenzione al piano formazione 4.0: strumenti digitali, trasferimento tecnologico, innovazioni di prodotto e di processo, analisi di strumenti e soluzioni IT a supporto della trasformazione digitale delle aziende.

Innovazione di Prodotto e di Processo
Guidiamo l’introduzione di nuove tecnologie in ottica 4.0, per permettere alle aziende di ottimizzare il proprio processo produttivo e incrementare così la competitività aziendale. Per cambiare il concetto di produzione non basta introdurre nuove tecnologie: l’innovazione, per essere costruttiva, passa necessariamente attraverso conoscenza, preparazione e acquisizione di competenze specifiche. Partecipare attivamente al cambiamento in atto è il modo migliore per orientarlo.

Trasformazione 4.0

Ingegneria Forense
Lavoriamo da anni come Consulenti Tecnici d’Ufficio e/o di Parte, affiancando giudici o avvocati in ambito giudiziario o extragiudiziario, applicando i metodi propri dell’ingegneria forense per la soluzione di problematiche tecniche.
L’avventura di INGFOR nasce dall’incontro di competenze diverse ma complementari: le esperienze maturate nell’ambito della progettazione, della sicurezza, del contenzioso tecnico e della formazione sono infatti confluite in modo naturale nel nuovo scenario di Industria 4.0.
Oggi abbiamo gli strumenti per fornire un servizio di consulenza orientato alla riconversione dei processi produttivi in termini di efficienza e competitività, specificamente modellato sulle esigenze delle aziende…oltre che un’occasione unica per incrementare il nostro livello di conoscenza all’interno di un settore in cui da sempre ci muoviamo con sicurezza e passione.

DOTT. ING. LUCA MELIOLI
Ingegnere civile, con esperienza ventennale in progettazione meccanica con sistemi CAD 2D/3D, con particolare focus sugli strumenti e le fasi di prototipazione rapida per l’ottimizzazione dei flussi di lavoro in chiave digital prototyping e industria 4.0, nonché marcatura CE di macchine e impianti. Specialista per l’engineering/re-engineering dei processi e l’inserimento di beni ad alta tecnologia nelle dinamiche produttive aziendali.
phone: 349 1005158
mail: luca.melioli@ingfor.it
pec: luca.melioli@ingpec.eu

DOTT. ING. FRANCESCO COLLI
Ingegnere meccanico, specialista in ambito sicurezza del lavoro, marcatura CE di macchine e impianti, processi di trasformazione tecnologica in chiave 4.0 e assessment dei processi logistici. Consulente tecnico esperto nei procedimenti civili in caso di contenzioso in ambito meccanico o industriale, formatore abilitato sulla sicurezza del lavoro ed esperto di processi valutativi.
phone: 347 3906984
mail: francesco.colli@ingfor.it
pec: francesco.colli@ingpec.eu
Scopri il nostro team!
A FIANCO DELLE AZIENDE
INGFOR si rivolge a tutte le realtà imprenditoriali che intendono riconvertire il proprio business in chiave 4.0 e/o necessitano delle relative certificazioni.
I nostri servizi di consulenza sono caratterizzati dalla capacità di trovare soluzioni che soddisfino tutte le esigenze dei nostri Clienti, restando sempre scalabili: da un lato, offriamo un supporto professionale e puntuale; dall’altro, creiamo un percorso graduale, ben strutturato e consapevolmente orientato.
La base di partenza per ogni progetto è lo studio delle specificità dell’impresa, in stretto rapporto ai competitor e alle dinamiche del mercato di riferimento.
Sulla base degli obiettivi concordati con l’impresa, elaboriamo una proposta mirata e una road map, volta in primis all’acquisizione di conoscenze specifiche.
Una volta nel vivo del progetto, lo seguiamo e ne monitoriamo ciascuna fase: i nostri Clienti avranno sempre un solo referente, che seguirà tutte le fasi del progetto.